CONDIZIONI DI VENDITA E DI UTILIZZO (CGV-GGU)

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "Condizioni Generali" o "CGV") si applicano a qualsiasi acquisto effettuato da una persona fisica (di seguito "CLIENTE") sul sito www.aaaseedz.com (di seguito "SITO") presso Triple A Fairtrade Bank, 15 rue des Halles 75001 Parigi. Mail: [email protected].

Triple A Fairtrade Bank vende nel suo NEGOZIO e attraverso il suo SITO semi di collezioni, chicche... elenco non esaustivo. Le presenti Condizioni Generali regolano la vendita e la CONSEGNA dei PRODOTTI ordinati a Triple A Fairtrade Bank attraverso il SITO. Sono accessibili e stampabili in qualsiasi momento tramite un link ipertestuale in fondo alla pagina.

IMPORTANTE Qualsiasi ordine effettuato sul SITO implica l'accettazione senza riserve da parte del CLIENTE dei presenti termini e condizioni di vendita.

1. Definizioni

I termini utilizzati di seguito hanno il seguente significato nelle presenti Condizioni generali:

"BOUTIQUE": si riferisce ai punti vendita fisici permanenti.
"NEGOZI EPHEMERA": punti vendita effimeri (ad esempio, mercatini di Natale, concept store, stand di grandi magazzini, ecc.)
"CLIENTE": si riferisce al co-contraente di Triple A Fairtrade Bank, che garantisce di essere un consumatore come definito dalla legge e dalla giurisprudenza francese. In quanto tale, è espressamente previsto che questo CLIENTE agisca al di fuori di qualsiasi attività abituale o commerciale.
"ORDINE": indica l'acquisto di PRODOTTI da parte di un CLIENTE presso Triple A Fairtrade Bank.
"ACCOUNT": si riferisce all'insieme dei dati forniti dal CLIENTE, ospitati sul SITO WEB. L'accesso all'ACCOUNT avviene tramite gli IDENTIFICATIVI del CLIENTE, che danno accesso all'AREA PERSONALE del CLIENTE.
"AREA PERSONALE": si riferisce all'area dedicata al CLIENTE associata al suo ACCOUNT, che gli consente di gestire tutti gli ORDINI effettuati tramite il SITO.
"IDENTIFICATORE": si riferisce all'indirizzo e-mail e alla password scelti dal CLIENTE, necessari per accedere al proprio ACCOUNT sul SITO.
"CONSEGNA": si riferisce alla prima presentazione dei PRODOTTI ordinati dal CLIENTE all'indirizzo di consegna indicato al momento dell'ORDINE.
"PRODOTTI": si riferisce a tutti i semi da collezione, le chicche, ecc. commercializzati da Triple A Fairtrade Bank sul SITO.
"TERRITORIO": si riferisce alla Zona CE, alla Francia metropolitana e alla Corsica.

2. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali regolano la vendita di PRODOTTI tramite il SITO. Il CLIENTE è chiaramente informato e riconosce che il SITO è destinato ai consumatori. I professionisti possono contattare il servizio vendite della Banca Tripla A Equosolidale per beneficiare di condizioni contrattuali specifiche.

Il CLIENTE è espressamente informato che le presenti Condizioni Generali non si applicano all'acquisto di PRODOTTI nel NEGOZIO. Le condizioni contrattuali dedicate alla vendita di PRODOTTI nel NEGOZIO possono essere consultate nel NEGOZIO.

3. Accettazione delle condizioni generali di contratto

Il CLIENTE si impegna a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e ad accettarle prima di procedere al pagamento di un ORDINE di PRODOTTI. Le presenti Condizioni Generali sono richiamate in calce ad ogni pagina del SITO mediante un link e devono essere consultate ed espressamente accettate prima di effettuare un ORDINE. Il CLIENTE è invitato a leggere, scaricare e stampare attentamente le Condizioni Generali e a conservarne una copia.

Triple A Fairtrade Bank consiglia al CLIENTE di leggere le Condizioni Generali ogni volta che viene effettuato un ORDINE, in quanto la versione più recente delle Condizioni Generali si applicherà ad ogni nuovo ORDINE di PRODOTTI. Cliccando sul pulsante "Ordina" per effettuare l'ORDINE, il CLIENTE riconosce di aver letto, compreso e accettato le Condizioni Generali senza limitazioni o condizioni.

4. Registrazione sul sito

Per acquistare un PRODOTTO, il CLIENTE deve avere almeno 18 anni e avere la capacità giuridica o, se è minorenne, essere in grado di dimostrare l'accordo dei suoi rappresentanti legali. La registrazione del CLIENTE sul SITO è gratuita.

- 4.1 Tempo di registrazione

Per effettuare un ordine, il CLIENTE sarà invitato a registrarsi sul SITO, ossia a creare un ACCOUNT. Tutti i CLIENTI hanno la possibilità di registrarsi quando visitano per la prima volta il SITO. In ogni caso, dovranno registrarsi al più tardi al momento della convalida dell'ORDINE.

- 4.2 Procedura di registrazione

Per aprire un CONTO, il CLIENTE deve :

Compilare l'apposito modulo e fornire tutte le informazioni richieste, in particolare cognome, nome, data di nascita e indirizzo e-mail. Il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere compilati affinché la registrazione del CLIENTE sia processata da Triple A Fairtrade Bank. Scegliere gli IDENTIFICATORI, ossia un indirizzo e-mail e una password che può essere modificata in qualsiasi momento. Si consiglia di cambiare regolarmente la password.

Qualsiasi registrazione incompleta non sarà convalidata, cosa che il CLIENTE riconosce e accetta. Le informazioni che il CLIENTE fornisce a Triple A Fairtrade Bank al momento della registrazione devono essere complete, accurate e aggiornate. Triple A Fairtrade Bank si riserva il diritto di chiedere al CLIENTE di confermare, con qualsiasi mezzo appropriato, la sua identità, la sua idoneità e le informazioni fornite. La registrazione del CLIENTE porta automaticamente all'apertura di un CONTO a suo nome, che gli dà accesso a un'AREA PERSONALE che gli consente di gestire i propri ORDINI DI PRODOTTI. Al termine di questo processo, il CLIENTE riceverà un'e-mail di conferma della registrazione. Il CLIENTE si impegna a creare un unico ACCOUNT sul SITO.

I CLIENTI garantiscono che tutte le informazioni fornite nel modulo di registrazione sono accurate, aggiornate e sincere, e non sono in alcun modo fuorvianti. Si impegnano ad aggiornare immediatamente tali informazioni nella propria AREA PERSONALE in caso di modifiche, in modo che corrispondano sempre ai criteri sopra indicati. I CLIENTI sono informati e accettano che le informazioni inserite ai fini della creazione o dell'aggiornamento del loro ACCOUNT costituiscono una prova della loro identità. Le informazioni inserite dai CLIENTI sono vincolanti per loro non appena sono state convalidate. Il CLIENTE può accedere in qualsiasi momento alla propria AREA PERSONALE dopo essersi identificato con il proprio IDENTIFICATORE. L'AREA PERSONALE consente al CLIENTE di consultare tutti i suoi ORDINI effettuati sul SITO e gli permette anche, se del caso, di seguire la CONSEGNA dei PRODOTTI. Tuttavia, Triple A Fairtrade Bank si impegna a conservare in modo sicuro tutti gli elementi contrattuali la cui conservazione è richiesta dalla legge o dai regolamenti in vigore.

In caso di violazione delle presenti disposizioni di registrazione da parte di un CLIENTE, Triple A Fairtrade Bank può inviare un'e-mail al CLIENTE concedendogli sette (7) giorni lavorativi per conformarsi a tali disposizioni. Tale e-mail indicherà i reclami lamentati e gli obblighi che si presume siano stati violati. Al termine di questo periodo, Triple A Fairtrade Bank può sospendere il CONTO del CLIENTE. Se il CLIENTE non si adegua entro un ulteriore periodo di sette (7) giorni lavorativi, Triple A Fairtrade Bank può cancellare il CONTO del CLIENTE. In caso di ORDINI in sospeso, questi devono essere pagati dal CLIENTE e consegnati da Triple A Fairtrade Bank. Questa esclusione non esclude la possibilità, per Triple A Fairtrade Bank, di intraprendere azioni legali contro il CLIENTE, quando i fatti lo giustificano.

- 4.3 Gestione degli IDENTIFICATORI

Il CLIENTE è l'unico responsabile dell'uso dei suoi IDENTIFICATORI o delle azioni intraprese tramite il suo ACCOUNT. Nel caso in cui un CLIENTE divulghi o utilizzi i propri IDENTIFICATORI in modo contrario allo scopo per cui sono stati creati, Triple A Fairtrade Bank può chiudere l'ACCOUNT senza preavviso o risarcimento.

In nessun caso Triple A Fairtrade Bank sarà responsabile dell'usurpazione dell'identità di un CLIENTE. Tutti gli accessi e le azioni effettuate dal CONTO di un CLIENTE si presumono effettuati da tale CLIENTE, nella misura in cui Triple A Fairtrade Bank non è obbligata e non dispone dei mezzi tecnici per garantire l'identità delle persone che accedono al CONTO.

Qualsiasi perdita, appropriazione indebita o uso non autorizzato degli IDENTIFICATORI del CLIENTE e le relative conseguenze sono di esclusiva responsabilità del CLIENTE, che è tenuto a comunicarlo senza indugio a Triple A Fairtrade Bank via e-mail al seguente indirizzo: [email protected] o tramite il modulo di contatto sul sito web.

- 4.4 Cancellazione della registrazione

Il CLIENTE può chiudere il proprio CONTO in qualsiasi momento inviando un'e-mail a: [email protected]. Triple A Fairtrade Bank disattiverà l'ACCOUNT nel più breve tempo possibile e invierà al CLIENTE un'e-mail di conferma della chiusura del suo ACCOUNT. In caso di ORDINI in sospeso, questi devono essere pagati dal CLIENTE e consegnati da Triple A Fairtrade Bank.

5. Controlli

- 5.1 Caratteristiche dei prodotti

I semi delle collezioni presentate sul SITO di Triple A Fairtrade Bank, sono tutti emessi da allevatori terzi, nessuna delle genetiche proposte è stata creata o modificata da Triple A Fairtrade Bank. Il CLIENTE si impegna a leggerli attentamente prima di effettuare un ordine sul SITO.

- 5.2 Procedura d'ordine

Gli ordini di prodotti vengono effettuati direttamente sul SITO WEB. Per effettuare un ORDINE, il CLIENTE deve seguire i passaggi descritti di seguito (si noti tuttavia che, a seconda della pagina iniziale del CLIENTE, i passaggi possono variare leggermente).

- 5.2.1. Selezione dei PRODOTTI e opzioni di acquisto

Il CLIENTE dovrà selezionare il PRODOTTO di sua scelta cliccando sul PRODOTTO in questione e scegliendo le quantità desiderate. Una descrizione del PRODOTTO (con le caratteristiche principali dei PRODOTTI, ecc.) sarà fornita sul SITO. Una volta selezionato, il PRODOTTO viene inserito nel carrello del CLIENTE. Il CLIENTE può quindi aggiungere al suo carrello tutti i PRODOTTI che desidera.

- 5.2.2 Comandi

Una volta selezionati i PRODOTTI e inseriti nel carrello del CLIENTE, quest'ultimo dovrà cliccare sul carrello e verificare che il contenuto dell'ORDINE sia corretto. Se il CLIENTE non lo ha già fatto, gli verrà chiesto di identificarsi. Una volta che il CLIENTE ha convalidato il contenuto del carrello e si è identificato/registrato, verrà visualizzato un modulo online compilato automaticamente, che riepiloga il prezzo, le tasse applicabili e, se del caso, le spese di consegna. Il CLIENTE è invitato a verificare il contenuto del suo ORDINE (tra cui la quantità, le caratteristiche e i riferimenti dei PRODOTTI ordinati, l'indirizzo di fatturazione, il mezzo di pagamento e il prezzo) prima di convalidarne il contenuto. Il CLIENTE potrà quindi procedere al pagamento dei PRODOTTI seguendo le istruzioni presenti sul SITO e fornendo tutte le informazioni necessarie per la fatturazione e la CONSEGNA dei PRODOTTI. Gli ORDINI effettuati devono contenere tutte le informazioni necessarie per la corretta elaborazione dell'ORDINE. Il CLIENTE deve inoltre selezionare la modalità di consegna scelta.

- 5.2.3 Avviso di ricevimento

Una volta completati tutti i passaggi sopra descritti, sul SITO WEB apparirà una pagina di conferma della ricezione dell'ORDINE del CLIENTE. Una copia della conferma di ricezione dell'ORDINE viene automaticamente inviata al CLIENTE via e-mail, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto. Si precisa che il riepilogo dell'ORDINE e l'e-mail di conferma possono essere conservati e stampati dal CLIENTE. Triple A Fairtrade Bank non invia alcuna conferma dell'ORDINE per posta o fax.

- 5.2.4 Fatturazione

Durante il processo d'ordine, il CLIENTE deve inserire le informazioni necessarie per la fatturazione (il segno (*) indica i campi obbligatori che devono essere compilati affinché l'ORDINE del CLIENTE sia elaborato da Triple A Fairtrade Bank). In particolare, il CLIENTE deve indicare chiaramente tutte le informazioni relative alla CONSEGNA, in particolare l'indirizzo esatto di CONSEGNA, nonché l'eventuale codice di accesso all'indirizzo di CONSEGNA. Il CLIENTE dovrà inoltre specificare la modalità di pagamento prescelta. Non costituiscono fattura né il modulo d'ordine che il CLIENTE redige online, né la conferma di ricezione dell'ordine che Triple A Fairtrade Bank invia al CLIENTE via e-mail. Qualunque sia la modalità di ORDINE o di pagamento utilizzata, il CLIENTE potrà recuperare la propria fattura dalla propria AREA PERSONALE.

- 5.2.5 Altre caratteristiche dell'AREA PERSONALE

Dalla propria AREA PERSONALE, il CLIENTE può gestire e modificare i propri dati personali, conoscere gli ORDINI effettuati, in corso o recentemente spediti ed esercitare il diritto di recesso. Il CLIENTE può inoltre iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter.

- 5.3 Data dell'ORDINE

La data dell'ordine è la data in cui Triple A Fairtrade Bank conferma la ricezione dell'ORDINE online. Le scadenze indicate sul SITO decorrono solo da questa data.

- 5.4. Prezzi

Per tutti i PRODOTTI, il CLIENTE troverà sul SITO i prezzi indicati in euro (€) comprensivi di tutte le tasse, nonché delle spese di consegna applicabili (a seconda del peso del pacco, dell'indirizzo di CONSEGNA e del vettore o del modo di trasporto scelto). In particolare, i prezzi includono l'imposta sul valore aggiunto (IVA) all'aliquota in vigore alla data dell'ordine. Qualsiasi modifica dell'aliquota applicabile può influire sul prezzo dei PRODOTTI a partire dalla data di entrata in vigore della nuova aliquota. L'aliquota IVA applicabile è espressa in percentuale sul valore del PRODOTTO venduto. I prezzi dei fornitori di Triple A Fairtrade Bank sono soggetti a variazioni. Di conseguenza, i prezzi indicati sul SITO possono cambiare. Possono anche essere modificati in caso di offerte speciali o vendite. I prezzi indicati sono validi per un giorno, salvo in caso di errore grossolano. Il prezzo applicabile è quello indicato sul SITO alla data dell'ordine da parte del CLIENTE. Il prezzo è pagabile per intero, in un'unica soluzione. I prezzi indicati sono comprensivi di IVA per tutte le spedizioni all'interno della CEE. Nel caso di spedizioni al di fuori della CEE, i prezzi sono indicati al netto delle imposte. Le tasse in vigore nel paese interessato devono essere pagate alla consegna del pacco. Esse variano da Paese a Paese e vi invitiamo a contattare l'ufficio doganale per conoscerne l'importo.

- 5.5 Disponibilità dei prodotti

Triple A Fairtrade Bank si impegna a consegnare il PRODOTTO alla data o nel periodo indicato al CLIENTE, salvo che le parti abbiano concordato diversamente. Il CLIENTE è tuttavia avvertito che Triple A Fairtrade Bank utilizza vettori esterni specializzati per la consegna dei PRODOTTI. L'indisponibilità di un PRODOTTO è in linea di massima indicata sulla pagina del PRODOTTO in questione. I CLIENTI possono anche essere informati del rifornimento di un PRODOTTO da parte di Triple A Fairtrade Bank. In ogni caso, se l'indisponibilità non è stata indicata al momento dell'ORDINE, Triple A Fairtrade Bank si impegna a informare senza indugio il CLIENTE dell'indisponibilità del PRODOTTO. Nel caso in cui un PRODOTTO non sia disponibile, Triple A Fairtrade Bank potrà, se le parti sono d'accordo, proporre un PRODOTTO alternativo di qualità e prezzo equivalenti, accettato dal CLIENTE. Se il CLIENTE decide di annullare l'ordine di PRODOTTI non disponibili, otterrà il rimborso di tutte le somme pagate per i PRODOTTI non disponibili al più tardi entro trenta (30) giorni dal pagamento.

6. Diritto di recesso

I termini e le condizioni del diritto di recesso sono indicati nella "Politica di recesso e restituzione", disponibile nell'Allegato 1 del presente documento.

7. Pagamento

- 7.1 Metodi di pagamento

Il CLIENTE può pagare i PRODOTTI online sul SITO con i mezzi proposti da Triple A Fairtrade Bank, ossia con carta di credito. In questa fase, il CLIENTE ha anche la possibilità di indicare un Codice Promozionale che dà diritto a un vantaggio (sconto, prodotti gratuiti) purché sia ancora valido. A tal fine, il CLIENTE deve inserire il proprio codice promozionale al momento del pagamento, nella casella "Ho un codice promozionale", quindi cliccare su "OK". Il codice viene quindi integrato nell'acquisto e il CLIENTE beneficia dello sconto. Il CLIENTE garantisce a Triple A Fairtrade Bank di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie per utilizzare il mezzo di pagamento scelto. Triple A Fairtrade Bank adotterà tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi online nell'ambito del pagamento online sul SITO. A questo proposito, si precisa che tutte le informazioni di pagamento fornite sul SITO vengono trasmesse alla banca del SITO e non vengono elaborate sul SITO.

- 7.2 Data di pagamento

Il pagamento è richiesto immediatamente al momento dell'ordine, anche per i prodotti pre-ordinati. Una volta effettuato il pagamento con carta di credito, il conto del CLIENTE verrà addebitato immediatamente una volta effettuato l'ORDINE del PRODOTTO sul SITO. Il pagamento online sicuro con carta di credito viene effettuato dal nostro fornitore di servizi di pagamento. Le informazioni trasmesse sono criptate secondo le regole dell'arte e possono essere utilizzate per il trasporto in rete, utilizzando il protocollo SSL (Secure Socket Layer). Ai sensi dell'articolo L. 132-2 del Codice monetario e finanziario francese, l'impegno di pagamento assunto tramite carta bancaria è irrevocabile. Se il CLIENTE decide di annullare il suo ordine di PRODOTTI non disponibili, il rimborso sarà effettuato in conformità con l'ultimo paragrafo dell'articolo 5.5 delle presenti Condizioni Generali.

- 7.3 Ritardo o rifiuto di pagamento

Se la banca rifiuta l'addebito di una carta o di un altro mezzo di pagamento, il CLIENTE dovrà contattare il Servizio Clienti di Triple A Fairtrade Bank per pagare l'ORDINE con qualsiasi altro mezzo di pagamento valido. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, opposizione, rifiuto o altro, la trasmissione del flusso di denaro dovuto dal CLIENTE risulti impossibile, l'ORDINE sarà annullato e la vendita automaticamente terminata.

8. Prova e archiviazione

Qualsiasi contratto concluso con il CLIENTE, corrispondente a un ordine di importo superiore a 120 euro, tasse incluse, sarà archiviato da Triple A Fairtrade Bank per un periodo di dieci (10) anni, conformemente all'articolo L. 213-1 del Codice del Consumo francese. Triple A Fairtrade Bank si impegna ad archiviare queste informazioni per monitorare le transazioni e a produrre una copia del contratto su richiesta del CLIENTE. In caso di controversia, Triple A Fairtrade Bank sarà in grado di dimostrare che il suo sistema di tracciamento elettronico è affidabile e che garantisce l'integrità della transazione.

9. Trasferimento di proprietà

Triple A Fairtrade Bank rimane proprietaria dei PRODOTTI consegnati fino al loro completo pagamento da parte del CLIENTE. Le disposizioni di cui sopra non impediscono il trasferimento al CLIENTE, al momento del ricevimento da parte del CLIENTE o di un terzo designato dal CLIENTE diverso dal vettore, dei rischi di perdita o di danneggiamento dei PRODOTTI soggetti a riserva di proprietà, nonché dei rischi di danni che essi possono causare.

10. Consegna

I termini di CONSEGNA dei PRODOTTI sono indicati nella "Politica di consegna" di cui all'Appendice 2 del presente documento.

11. Garanzie

Oltre alle garanzie commerciali che Triple A Fairtrade Bank può offrire per alcuni PRODOTTI, tutti i CLIENTI beneficiano di garanzie "legali", per tutti i PRODOTTI, che sono dettagliate di seguito.

- 11.1 Garanzia di conformità

Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo francese: "Triple A Fairtrade Bank consegna i beni in conformità al contratto ed è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. È altresì responsabile di qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima era di sua competenza in base al contratto o è stata effettuata sotto la sua responsabilità".

Articolo L.217-5 del Codice del Consumo francese: "I beni sono conformi al contratto:

1° Se è idoneo all'uso che ci si aspetta normalmente da merci simili e, se del caso: se corrisponde alla descrizione fornita da Triple A Fairtrade Bank e se ha le qualità che Triple A Fairtrade Bank ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello, se ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi in considerazione delle dichiarazioni pubbliche fatte da Triple A Fairtrade Bank, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura.
2° O se ha le caratteristiche definite di comune accordo tra le parti o se è adatto a qualsiasi uso speciale richiesto dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e accettato da quest'ultimo".

Triple A Fairtrade Bank è responsabile di qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna e di qualsiasi difetto di conformità risultante dall'imballaggio, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando quest'ultima è stata effettuata sotto la sua responsabilità. Qualsiasi azione derivante da un difetto di conformità si prescrive dopo due (2) anni dalla consegna del PRODOTTO. (Articolo L. 217-12 del Codice del consumo francese). In caso di difetto di conformità, il CLIENTE può richiedere la sostituzione o la riparazione del PRODOTTO, a sua scelta. Tuttavia, se il costo della scelta del CLIENTE è manifestamente sproporzionato rispetto all'altra opzione possibile, tenuto conto del valore del PRODOTTO o dell'importanza del difetto, Triple A Fairtrade Bank può procedere al rimborso, senza seguire l'opzione scelta dal CLIENTE. Nel caso in cui la sostituzione o la riparazione non sia possibile, Triple A Fairtrade Bank rimborserà il prezzo del PRODOTTO entro trenta (30) giorni dal ricevimento del PRODOTTO restituito in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE (si prega di contattarci prima via e-mail per ricevere l'indirizzo di restituzione). Infine, il CLIENTE è esonerato dal provare l'esistenza di un difetto di conformità del PRODOTTO durante i ventiquattro (24) mesi successivi alla consegna del PRODOTTO, ad eccezione dei beni di seconda mano per i quali tale periodo è fissato a sei (6) mesi (articolo L.217-7 del Codice del consumo francese). Si precisa che la presente garanzia legale di conformità si applica indipendentemente dalla garanzia commerciale eventualmente concessa sui PRODOTTI.

- 11.2 Garanzia per i difetti nascosti

Triple A Fairtrade Bank è responsabile dei vizi occulti del PRODOTTO venduto che lo rendono inadatto all'uso cui è destinato o che ne pregiudicano l'uso in misura tale che il CLIENTE non lo avrebbe acquistato o avrebbe pagato un prezzo inferiore se ne fosse stato a conoscenza. (Articolo 1641 del Codice Civile francese) Questa garanzia permette al CLIENTE che può provare l'esistenza di un difetto latente di scegliere tra il rimborso del prezzo del PRODOTTO se viene restituito e il rimborso di una parte del suo prezzo se il PRODOTTO non viene restituito. Nel caso in cui non sia possibile la sostituzione o la riparazione, Triple A Fairtrade Bank rimborserà il prezzo del PRODOTTO entro trenta (30) giorni dal ricevimento del PRODOTTO restituito in cambio della restituzione del PRODOTTO da parte del CLIENTE (si prega di contattarci prima via e-mail per ricevere l'indirizzo di restituzione). L'azione derivante da difetti di redibito deve essere intentata dal CLIENTE entro due (2) anni dalla scoperta del difetto. (Paragrafo 1 dell'articolo 1648 del Codice Civile francese).

12. Imballaggio

I PRODOTTI saranno imballati secondo le norme di trasporto vigenti, al fine di garantire la massima protezione dei PRODOTTI durante la CONSEGNA.

13. Responsabilità

Banca Tripla A Fairtrade non può essere ritenuta responsabile della mancata o cattiva esecuzione degli obblighi contrattuali imputabili al CLIENTE, in particolare al momento dell'inserimento del suo ORDINE. Triple A Fairtrade Bank non può essere ritenuta responsabile, o considerata inadempiente, per qualsiasi ritardo o mancata esecuzione, quando la causa del ritardo o della mancata esecuzione è legata a un caso di forza maggiore come definito dalla giurisprudenza delle Corti e dei Tribunali francesi. Si precisa inoltre che Triple A Fairtrade Bank non controlla i siti web collegati direttamente o indirettamente al SITO. Di conseguenza, Triple A Fairtrade Bank non si assume alcuna responsabilità per le informazioni pubblicate su tali siti. I link a siti web di terzi sono forniti a titolo puramente informativo e non viene fornita alcuna garanzia sul loro contenuto. Infine, il CLIENTE si impegna in ogni caso a prendere atto delle precauzioni d'uso del PRODOTTO consegnato, indicate sul PRODOTTO o sulla sua confezione. Triple A Fairtrade Bank non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali inconvenienti o danni direttamente o indirettamente connessi all'uso anomalo di un PRODOTTO.

Tutti i prodotti che offriamo possono essere utilizzati solo per gli scopi indicati sulla confezione. Ci dissociamo chiaramente da qualsiasi altro tipo di utilizzo ed escludiamo qualsiasi responsabilità per danni conseguenti causati da un uso improprio o anche da un uso non corretto. Non ci è possibile controllare le leggi dei Paesi confinanti con la Francia, che possono cambiare quotidianamente. Per questo motivo, la responsabilità della legalità della merce acquistata nel Paese di origine dell'acquirente ricade esclusivamente su quest'ultimo.

14. Forza maggiore

Triple A Fairtrade Bank non può essere ritenuta responsabile se la mancata o ritardata esecuzione di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi delle presenti CGV è dovuta a cause di forza maggiore. La forza maggiore in materia contrattuale si verifica quando un evento al di fuori del controllo del debitore, che non poteva essere ragionevolmente previsto al momento della stipula del contratto e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate, impedisce al debitore di adempiere alla propria obbligazione. Se l'impedimento è temporaneo, l'adempimento dell'obbligazione è sospeso, a meno che il ritardo che ne deriva non giustifichi la risoluzione del contratto. Se l'impedimento è definitivo, il contratto si risolve automaticamente e le parti sono liberate dalle loro obbligazioni alle condizioni previste dagli articoli 1351 e 1351-1 del Codice Civile francese. A questo proposito, Triple A Fairtrade Bank non potrà essere ritenuta responsabile in particolare in caso di attacco da parte di hacker, indisponibilità di materiali, forniture, pezzi di ricambio, attrezzature personali o di altro tipo, interruzione delle reti di comunicazione elettronica, nonché in caso di qualsiasi circostanza o evento al di fuori del controllo di Triple A Fairtrade Bank che si verifichi dopo la conclusione delle CGV e che ne impedisca l'esecuzione in condizioni normali. Si precisa che, in tale situazione, il CLIENTE non potrà pretendere il pagamento di alcun indennizzo e non potrà intentare alcuna azione nei confronti di Triple A Fairtrade Bank. Nel caso in cui si verifichi uno dei suddetti eventi, Triple A Fairtrade Bank si adopererà per informare il CLIENTE nel più breve tempo possibile.

15. Dati personali

Triple A Fairtrade Bank raccoglie i dati personali dei propri CLIENTI sul SITO, anche attraverso i cookie. I CLIENTI possono disattivare i cookie seguendo le istruzioni fornite dal loro browser. I dati raccolti da Triple A Fairtrade Bank sono utilizzati in particolare per elaborare gli ORDINI effettuati sul SITO, per gestire il conto del CLIENTE, se il CLIENTE ha scelto espressamente questa opzione, per inviare al CLIENTE mail di prospezione commerciale, newsletter, offerte promozionali e/o informazioni su vendite speciali, a meno che il CLIENTE non desideri più ricevere tali comunicazioni da Triple A Fairtrade Bank. I dati del CLIENTE sono mantenuti riservati da Triple A Fairtrade Bank, per le esigenze del contratto, della sua esecuzione e in conformità alla legge. I CLIENTI possono annullare l'iscrizione in qualsiasi momento accedendo al proprio account o cliccando sul link ipertestuale previsto a tal fine in calce a ciascuna offerta ricevuta via e-mail. I dati potranno essere comunicati, in tutto o in parte, ai fornitori di servizi di Triple A Fairtrade Bank coinvolti nel processo di ORDINE. A fini commerciali, Triple A Fairtrade Bank può trasferire i nomi e i dati di contatto dei suoi CLIENTI ai suoi partner commerciali, a condizione che i CLIENTI abbiano espressamente dato il loro consenso preventivo al momento della registrazione sul SITO. Triple A Fairtrade Bank chiederà espressamente ai CLIENTI se desiderano che i loro dati personali siano divulgati. I CLIENTI possono cambiare idea in qualsiasi momento contattando Triple A Fairtrade Bank. Triple A Fairtrade Bank può anche chiedere ai propri CLIENTI se desiderano ricevere sollecitazioni commerciali dai propri partner. A questo proposito, il CLIENTE è invitato a consultare la pagina "Avviso Legale e Privacy Policy" di Triple A Fairtrade Bank, accessibile al seguente indirizzo: www.aaaseedz.com/mentions-legales, che fornirà ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali e sul trattamento effettuato tramite il SITO. In conformità alla legge n°78-17 del 6 gennaio 1978 relativa al trattamento dei dati, degli archivi e delle libertà individuali e al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati noto come RGPD), Triple A Fairtrade Bank garantisce l'attuazione dei diritti degli interessati. Si ricorda che il CLIENTE i cui dati personali sono trattati gode dei diritti di accesso, rettifica, aggiornamento, portabilità e cancellazione delle informazioni che lo riguardano, in conformità alle disposizioni degli articoli 39 e 40 della Legge modificata sulla protezione dei dati, e alle disposizioni degli articoli 15, 16 e 17 del Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (RGPD). Conformemente alle disposizioni dell'articolo 38 della legge francese modificata sulla protezione dei dati e alle disposizioni dell'articolo 21 del RGPD, il CLIENTE può inoltre, per motivi legittimi, opporsi al trattamento dei dati che lo riguardano, senza motivo e senza spese. Il CLIENTE può esercitare tali diritti inviando un'e-mail al seguente indirizzo: [email protected]. Si precisa che il CLIENTE deve essere in grado di dimostrare la propria identità.

16. Reclami e assistenza post-vendita

Triple A Fairtrade Bank mette a disposizione del CLIENTE un "Servizio Clienti" via e-mail al seguente indirizzo: [email protected].

17. Validità delle Condizioni generali di contratto

Qualsiasi modifica della legislazione o dei regolamenti in vigore, o qualsiasi decisione di un tribunale competente che invalidi una o più clausole delle presenti Condizioni Generali non pregiudica la validità delle presenti Condizioni Generali. In nessun caso tale modifica o decisione autorizza i CLIENTI a non rispettare le presenti Condizioni Generali. Tutti i termini e le condizioni non espressamente trattati nel presente documento saranno disciplinati secondo gli usi del settore del commercio al dettaglio, per le società con sede legale in Francia.

18. Modifica delle Condizioni generali

Le presenti Condizioni Generali si applicano a tutti gli acquisti effettuati online dal SITO, per tutto il tempo in cui il SITO sarà disponibile online. Le Condizioni Generali hanno una data precisa e possono essere modificate e aggiornate da Triple A Fairtrade Bank in qualsiasi momento. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore al momento dell'ORDINE. Le modifiche alle Condizioni Generali non si applicheranno ai PRODOTTI già acquistati.

19. Giurisdizione e legge applicabile

I presenti Termini e Condizioni e il rapporto tra il CLIENTE e Triple A Fairtrade Bank sono regolati dalla legge francese. In caso di controversia, saranno competenti solo i tribunali francesi. Tuttavia, prima di ricorrere a un giudice arbitrale o statale, il CLIENTE è invitato a contattare l'ufficio reclami di Triple A Fairtrade Bank. Se non si raggiunge un accordo o se il CLIENTE giustifica di aver precedentemente tentato di risolvere la sua controversia direttamente con Triple A Fairtrade Bank tramite un reclamo scritto, verrà proposta una procedura di mediazione facoltativa, condotta in uno spirito di lealtà e buona fede al fine di raggiungere un accordo amichevole in caso di qualsiasi controversia derivante dal presente contratto, compresa qualsiasi controversia relativa alla sua validità. Per avviare questa mediazione, il CLIENTE può contattare il mediatore di Triple A Fairtrade Bank: l'Association Nationale des Médiateurs (ANM). Ai sensi degli articoli L611-1 e seguenti e R612-1 e seguenti del Codice del Consumo francese, è previsto che per qualsiasi controversia di natura contrattuale relativa all'esecuzione del contratto di vendita e/o alla prestazione di servizi che non sia stata risolta tramite un reclamo precedentemente presentato al nostro servizio clienti, il Consumatore può ricorrere gratuitamente alla mediazione. Dovrà contattare l'Associazione Nazionale Mediatori (ANM) via e-mail o compilando il modulo di rinvio online al seguente indirizzo www.anm-conso.com. La parte che intende avviare la procedura di mediazione deve prima informare l'altra parte con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando gli elementi della controversia. Poiché la mediazione non è obbligatoria, il CLIENTE o Triple A Fairtrade Bank possono ritirarsi dalla procedura in qualsiasi momento. Nel caso in cui la mediazione fallisca o non sia prevista, la controversia che ha dato origine alla mediazione sarà deferita al tribunale competente sopra indicato.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (GCS) - APPENDICE 1 (A)
Politica di ritiro e restituzione

Fatte salve le eccezioni elencate di seguito, il CLIENTE ha in linea di principio il diritto di recedere restituendo o restituendo il PRODOTTO a Triple A Fairtrade Bank. A tal fine, il PRODOTTO deve essere restituito o restituito senza indebito ritardo, e al più tardi entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere.

A1. Periodo di ritiro

Ai sensi dell'articolo L.221-18 del Codice del Consumo francese, il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende possesso fisico del PRODOTTO. Se l'ordine del CLIENTE comprende più PRODOTTI o se tali PRODOTTI sono consegnati separatamente, il periodo di recesso scade quattordici (14) giorni dopo il giorno in cui il CLIENTE, o un terzo diverso dal vettore e designato dal CLIENTE, prende materialmente possesso dell'ultimo PRODOTTO.

A2. Notifica del diritto di recesso

Per esercitare il proprio diritto di recesso e in conformità all'articolo L.221-21 del Codice del Consumo francese, il CLIENTE deve notificare la propria decisione di recedere mediante una dichiarazione inequivocabile a: [email protected]. Il CLIENTE può anche comunicare la sua decisione tramite il SITO utilizzando il modulo di contatto, disponibile nella sezione contatti. Può anche utilizzare il modulo riportato alla fine dell'appendice 1 del presente documento. Affinché il periodo di recesso sia rispettato, il CLIENTE deve inviare la sua comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

A3. Effetti del ritiro

In caso di recesso da parte del CLIENTE, Triple A Fairtrade Bank si impegna a rimborsare tutte le somme pagate, comprese le spese di consegna (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta da parte del CLIENTE, se del caso, di un metodo di consegna diverso dal metodo di consegna standard meno costoso proposto da Triple A Fairtrade Bank) senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre quattordici (14) giorni dal giorno in cui Triple A Fairtrade Bank riceve il PRODOTTO restituito. (Articolo L.221-24 del Codice del Consumo). Triple A Fairtrade Bank procederà al rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento che il CLIENTE ha utilizzato per la transazione iniziale, a meno che il CLIENTE non accetti espressamente un mezzo diverso; in ogni caso, tale rimborso non comporterà alcun costo per il CLIENTE. Triple A Fairtrade Bank non è tenuta a rimborsare alcun costo aggiuntivo se il CLIENTE ha scelto espressamente un metodo di consegna più costoso rispetto al metodo di consegna standard offerto da Triple A Fairtrade Bank. Triple A Fairtrade Bank può differire il rimborso fino al ricevimento della merce o fino a quando il CLIENTE non abbia fornito la prova della spedizione della merce, a seconda di quale sia la prima.

A4. Procedura di restituzione

Il CLIENTE deve, senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla comunicazione della sua decisione di recedere dal presente contratto, restituire i beni (contattandoci prima via e-mail per ricevere l'indirizzo di restituzione). Tale termine si considera rispettato se il CLIENTE restituisce la merce prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.

A5. Costi di restituzione

Il CLIENTE dovrà sostenere il costo diretto della restituzione della merce.

A6. Condizioni della merce restituita

Il PRODOTTO deve essere restituito secondo le istruzioni di Triple A Fairtrade Bank e deve includere tutti gli accessori consegnati. Il CLIENTE sarà responsabile solo del deprezzamento del bene derivante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del PRODOTTO. In altre parole, il CLIENTE può testare il PRODOTTO ma può essere ritenuto responsabile se effettua manipolazioni diverse da quelle necessarie.

A7. Esclusioni dal diritto di recesso

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

Fornitura di beni o servizi il cui prezzo dipende dalle fluttuazioni del mercato finanziario
Fornitura di beni realizzati su specifiche del CLIENTE o chiaramente personalizzati.
Fornitura di beni suscettibili di deteriorarsi o scadere rapidamente
Fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software non sigillato dopo la consegna
Giornali, periodici, riviste (esclusi i contratti di abbonamento)
Fornitura di servizi di alloggio non a fini residenziali, trasporto di merci, noleggio di autovetture, catering o servizi relativi ad attività ricreative se l'offerta prevede una data o un periodo di esecuzione specifici.
Fornitura di beni che, per loro natura, sono inscindibilmente mescolati con altri articoli.
Forniture di beni sigillati che non possono essere restituiti per motivi sanitari o igienici e che sono stati dissigillati dal CLIENTE dopo la CONSEGNA.
Fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo è stato concordato al momento della stipula del contratto di vendita, la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore effettivo dipende dalle fluttuazioni del mercato al di fuori del controllo del venditore.
Fornitura di contenuti digitali non forniti in forma dematerializzata se l'esecuzione è iniziata con il previo consenso esplicito del consumatore, il quale ha anche riconosciuto che in tal modo perderà il diritto di recesso.
Contratti conclusi all'asta pubblica

A8. Modulo di ritiro

Data :
Riferimento prodotto :
Numero di fattura :
Ordinato il :
Ricevuto il :
Metodo di pagamento utilizzato :
Nome e indirizzo del CLIENTE :

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA (GCS) - APPENDICE 2 (B)
Politica di spedizione e consegna

I PRODOTTI offerti possono essere consegnati solo all'interno del TERRITORIO e della CEE. Non è possibile effettuare un ORDINE per un indirizzo di consegna al di fuori di questo TERRITORIO e della CEE. I PRODOTTI vengono spediti all'indirizzo o agli indirizzi di consegna che il CLIENTE ha indicato durante il processo d'ordine.

B1. Elenco dei Paesi verso i quali vengono spediti i PRODOTTI

Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia.

B2. Tempi e costi di consegna

I tempi di preparazione di un ORDINE e di redazione della fattura, prima della spedizione dei PRODOTTI in stock, sono indicati in 24-48 ore lavorative. Questi tempi non comprendono i fine settimana e i giorni festivi. Un'e-mail sarà inviata automaticamente al CLIENTE al momento della spedizione dei PRODOTTI, a condizione che l'indirizzo e-mail indicato nel modulo di registrazione sia corretto. Durante il processo di ordinazione, Triple A Fairtrade Bank informa il CLIENTE dei possibili tempi di consegna e delle opzioni di spedizione dei PRODOTTI acquistati. Le spese di spedizione sono calcolate in base al metodo di consegna e alla zona di consegna. Francia: spedizione tramite Colissimo: 10 € - tramite Mondial Relay: 8 € - Consegna gratuita tramite Mondial Relay per ordini superiori a 250 €. Europa: consegna tramite Colissimo: 20 €. Si prega di notare che qualsiasi consegna in Corsica comporterà spese di spedizione aggiuntive. L'importo di tali spese sarà a carico del CLIENTE in aggiunta al prezzo dei PRODOTTI acquistati. I tempi e i costi di consegna sono indicati in dettaglio sul SITO. Per gli ordini al di fuori della Francia può essere applicata un'IVA specifica. I tempi di consegna sono di 48 ore lavorative per la Francia e di 72-96 ore lavorative per il resto d'Europa.

B3. Condizioni di CONSEGNA

Il pacco sarà consegnato al CLIENTE contro firma e dietro presentazione di un documento d'identità, se il CLIENTE ha scelto l'invio tramite raccomandata, altrimenti sarà consegnato direttamente nella cassetta delle lettere del CLIENTE o in un punto di smistamento. In caso di assenza, verrà lasciato un avviso di consegna per consentire al CLIENTE di ritirare il pacco presso l'ufficio postale.

B4. Problemi di consegna

Il CLIENTE viene informato della data di consegna al momento della scelta del vettore, al termine della procedura d'ordine online, prima della conferma dell'ORDINE. Si precisa che le consegne saranno effettuate entro un massimo di trenta (30) giorni. In caso contrario, il CLIENTE dovrà dare a Triple A Fairtrade Bank formale avviso di consegna entro un termine ragionevole e, in caso di mancata consegna entro tale termine, il CLIENTE potrà risolvere il contratto. Triple A Fairtrade Bank rimborserà al CLIENTE, senza indebito ritardo dal ricevimento della lettera di risoluzione, l'importo totale pagato per i PRODOTTI, comprese le tasse e le spese di consegna, con lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal CLIENTE per acquistare i PRODOTTI. Triple A Fairtrade Bank è responsabile fino alla CONSEGNA del PRODOTTO al CLIENTE. Si ricorda che il CLIENTE dispone di un periodo di tre (3) giorni per notificare al vettore eventuali danni o perdite parziali riscontrati durante la consegna.

Ultimo aggiornamento : 05/11/2024